Categoria: Riflessioni

  • La Musica: Arte che Trascende le Industrie

    È da molto che volete trasformare la musica in un’industria ma non ce la farete mai.. La musica resterà per sempre arte e tutti gli algoritmi del mondo, tutti i manager, le strategie etc.. non varranno mai quanto un ragazzo che sa suonare il piano. Badret La dichiarazione di Badret sfida l’idea di trasformare la…

  • La Musica e le Idee: Al di là del Denaro

    La Musica non si fa con i soldi, si fa con le idee, i soldi non ti danno le idee,se non ne hai al più ti aiutano a rubarle o ingabbiarle. Badret La dichiarazione di Badret riflette una prospettiva cruciale sulla creazione musicale, sottolineando che la vera essenza della musica non è determinata dai soldi,…

  • Debussy: Un Legame Intimo che Trascende il Tempo

    Debussy è una malattia che ho preso da piccolo e ancora in questo momento a 37 anni mi ritrovo a guardare un lampione dalla finestra, in una notte estiva, mentre ascolto il “Claire del Lune” e pensando che quando sarò vecchio mi farà ancora compagnia. Badret La testimonianza di Badret sottolinea un legame profondo e…

  • L’Arte nella Tempesta Tecnologica: Alla Ricerca della Profondità

    Un tempo c’era l’Opera poi la tecnologia ha portato i dischi ed è prevalsa la forma canzone, più sintetica da inserire in un album. Oggi la tecnologia ci ha portato i social e molta musica sembra andare nella direzione di un meme, un frammento di 15 secondi.  Si perdono i confini dell’opera compiuta, della storia…

  • La Sfida della Musica Originale e il Mercato del Mainstream

    Quello che il 99,9% del mainstream spaccia per musica in realtà è solo una “pseudo musica”, un’allusione alla musica. Perché? Perché fare musica originale nuova è una cosa che in pochi riescono a fare e in pochi riescono ad apprezzare sul momento.. non puoi costruirci un mercato di massa sopra.. proprio come non puoi costruire…

  • Riconsegnare il Timone della Musica ai Compositori

    Riportiamo la musica in mano ai compositori. Badret La dichiarazione di Badret esprime il desiderio di riaffermare il controllo della creazione musicale nelle mani dei compositori stessi. L’artista suggerisce la necessità di dare maggior potere e autonomia ai compositori nel processo creativo musicale. Questo potrebbe implicare una richiesta di maggiore rispetto per le visioni artistiche…

  • Connessioni Autentiche Attraverso la Musica

    Io non voglio followers o fan, io vorrei persone che provano realmente piacere ad ascoltare la mia musica. Badret L’affermazione di Badret sottolinea un desiderio profondo di connessioni sincere e autentiche con il pubblico. L’artista mette in luce la sua preferenza per persone che genuinamente apprezzano la sua musica rispetto a cercare solo followers o…

  • Il Desiderio Silenzioso di Riscoprire Libri e Musica

    Forse Il mondo ancora non lo sa ma ha tanta voglia di tornare a leggere libri e ascoltare dischi. Badret Badret lancia un’affermazione potente, suggerendo che forse il mondo non ne è pienamente consapevole, ma in realtà ha un forte desiderio di ritornare alla lettura dei libri e all’ascolto dei dischi. L’artista intravede un desiderio…

  • La Potenza Trascendentale della Musica: Oltre il Mero Accompagnamento

    La musica non è qualcosa che deve rimanere sottofondo o accompagnare servilmente delle parole, la musica ci deve travolgere perché attraverso essa possiamo sentire l’universo. Badret Badret offre una prospettiva intensa sulla natura della musica, sottolineando che essa non dovrebbe essere relegata a un ruolo di semplice sottofondo o di mero accompagnamento per le parole.…

  • Integrità nell’Arte: Vendere Musica, Non Identità

    Io farò di tutto per vendere i miei dischi e fare crescere il mio progetto ma non venderò mai me e la mia visione. Badret Le parole di Badret riflettono un importante equilibrio tra la promozione della propria musica e la preservazione della propria integrità artistica. L’artista sottolinea l’impegno nel promuovere la propria musica e…