Categoria: Scritti
-
Il Desiderio Silenzioso di Riscoprire Libri e Musica
Forse Il mondo ancora non lo sa ma ha tanta voglia di tornare a leggere libri e ascoltare dischi. Badret Badret lancia un’affermazione potente, suggerendo che forse il mondo non ne è pienamente consapevole, ma in realtà ha un forte desiderio di ritornare alla lettura dei libri e all’ascolto dei dischi. L’artista intravede un desiderio…
-
La Potenza Trascendentale della Musica: Oltre il Mero Accompagnamento
La musica non è qualcosa che deve rimanere sottofondo o accompagnare servilmente delle parole, la musica ci deve travolgere perché attraverso essa possiamo sentire l’universo. Badret Badret offre una prospettiva intensa sulla natura della musica, sottolineando che essa non dovrebbe essere relegata a un ruolo di semplice sottofondo o di mero accompagnamento per le parole.…
-
Integrità nell’Arte: Vendere Musica, Non Identità
Io farò di tutto per vendere i miei dischi e fare crescere il mio progetto ma non venderò mai me e la mia visione. Badret Le parole di Badret riflettono un importante equilibrio tra la promozione della propria musica e la preservazione della propria integrità artistica. L’artista sottolinea l’impegno nel promuovere la propria musica e…
-
L’Armonia tra Tecnica e Poesia nella Vera Musica
La vera musica è l’incontro fra il saper fare, quindi anche la tecnica, e l’esperienza di vita da cui deriva la poesia. Senza entrambi gli elementi non c’è musica ma solo delle dimostrazioni prive di vero significato musicale. Badret Badret offre una prospettiva profonda sull’essenza della vera musica, sottolineando l’importanza fondamentale dell’incontro tra la maestria…
-
L’Arte Oltre la Superficie: Tecnica Versus Vera Espressione
Si insegna la tecnica ma non l’arte, proporre un buon figlio di papà carino e istruito a cantare in TV è equivalente a far guidare un aereo di linea con passeggeri a bordo a chi è passato solo dal simulatore, ma a loro cosa importa tanto a schiantarsi non sono loro ma è la cultura…
-
Meritocrazia nell’Arte: Un Motore per la Mobilità Sociale
Dobbiamo riportare un briciolo di meritocrazia nell’arte in modo da farla diventare un volano di mobilità sociale. Badret Badret solleva un punto cruciale riguardo all’arte: la necessità di introdurre la meritocrazia come elemento chiave per favorire la mobilità sociale attraverso l’arte stessa. L’artista sottolinea l’importanza di valutare e riconoscere il talento, l’impegno e la qualità…
-
L’Autenticità nel Tempo: Il Niente sotto Travestimento
Il niente travestito da qualcosa non si può proporre a lungo. Badret In poche parole, Badret trasmette un concetto potente: l’artificio non può sostenersi a lungo. L’idea che qualcosa possa essere travestito da qualcos’altro, nascondendo la sua essenza vuota o priva di sostanza, non può durare nel tempo. L’artista sottolinea l’importanza dell’autenticità e della sostanza…
-
Rifuggire dalle Imposizioni: Alla Ricerca del Vero Valore
Quello che vi cercheranno di imporre dall’alto sarà sempre peggio, perché per loro è conveniente abbassare la qualità per abbattere i costi, e guadagnare sempre di più con minori sforzi. Per farlo cercheranno di assuefare e plasmare il consumatore sin da piccolo, quando non è ancora capace di intendere e di volere. Allora guardatevi intorno,…
-
La Trasgressione della Bellezza in un Mondo di Distrazione
La vera trasgressione oggi è produrre qualcosa di veramente bello, perchè è talmente complicato creare una cosa semplicemente bella in un periodo in cui l’attenzione ricade sulla “gara dei rutti” e sul potere della distruzione, che l’impegno che bisogna dedicarci è al limite della follia. Badret Le parole di Badret illuminano una prospettiva controcorrente sulla…
-
Il Paradosso dell’Attenzione: Tra Provocazione e Politicamente Corretto
Avete mai pensato che se fanno notizia solo le cattive notizie le persone che cercano visibilità tenderanno a produrre cattive notizie per essere al centro dell’attenzione? E spesso si ricorre a sbeffeggiare i valori che stanno alla base dell’essere umano e che risultano faticosi da capire e sostenere nella società dei consumi con la cosiddetta…