Categoria: Scritti
-
Il Paradosso della Ricchezza e dello Stato: Libertà nel Mercato o Sicurezza nelle Istituzioni?
Se ci fosse uno stato forte che mi garantisce una stabilità, diritti, giustizia, salute e uguaglianza non avrei bisogno di inseguire la ricchezza, invece nell’epoca del “libero mercato” sono costretto a inseguirla per garantire un futuro a me e alla mia famiglia. In conclusione mi appare più schiavo un ricco nel libero mercato che un…
-
Arte e Conoscenza: Il Viaggio verso la Libertà
L’arte è una scienza. Non credo nella provocazione. L’arte ci insegna la libertà ma per arrivare alla libertà bisogna passare attraverso la conoscenza, senza conoscenza siamo schiavi dell’ignoranza. La provocazione è la prepotenza degli schiavi dell’ignoranza. Badret Badret esplora un’idea affascinante, collegando l’arte alla conoscenza e respingendo il concetto di provocazione come espressione di ignoranza.…
-
La Vera Trasgressione: Rompere le Catene del Potere Finanziario
La vera trasgressione oggi non è pubblicare una foto mentre si è sul wc o presentarsi in giarrettiera su un palco.. quello è normalità, tutto è concesso fino a quando accondiscende al potere finanziario. La vera trasgressione sarebbe riuscire ad arrivare alla gente senza l’appoggio dei potenti, questo significherebbe aver forato un sistema plurimiliardario con…
-
L’Amore come Antidoto al Fanatismo
In chi vuole amare non c’è spazio per i fanatismi perché l’amore è il fanatismo più grande, l’unico vero che li nega e li comprende tutti. Badret Badret, con questa dichiarazione, evidenzia una prospettiva che contrappone l’amore al fanatismo. L’artista suggerisce che l’amore, essendo una forza inclusiva e universale, non lascia spazio al fanatismo in…
-
Valore e Lavoro: Liberarsi dal Tranello Sociale
Non sentitevi in colpa se non lavorate abbastanza, non cadete in questo tranello, non valiamo perché lavoriamo, valiamo anche se non lavoriamo, il 90% del tempo siamo costretti a lavorare per arricchire qualcuno già immensamente ricco.. più di mille volte di noi.. quindi lavorate solo il necessario e quello che vi va.. se avete una…
-
L’Arte e la Virtù: Pilastri della Nostra Dignità Universale
L’arte e la virtù sono l’unica cosa che ci restituisce dignità in questo universo. Badret Badret, con questa dichiarazione, pone l’accento sull’importanza cruciale dell’arte e della virtù come elementi che restituiscono dignità all’essere umano nell’infinità dell’universo. L’arte, in tutte le sue forme espressive, e la pratica delle virtù etiche e morali diventano i pilastri su…
-
Non Ci Resta Che Piangere
Di questo mondo non si può che piangere. Si piange per lo stupore e la meraviglia dell’immensità che ci circonda, la natura, l’universo e per la frequente mediocrità della condizione umana. Badret L’affermazione di Badret riflette una prospettiva profonda sulla dualità dell’esistenza umana, oscillando tra lo stupore dell’immensità del mondo e la delusione per la…
-
La Mediocre Scelta tra Sfide e Comodità
Mediocri non si nasce ma si diventa per scelta. Molto spesso si sceglie la mediocrità quando ci arrendiamo nella propria zona di comfort e, invece di provare di nuovo a raggiungere un obiettivo, ci si accontenta degli insuccessi o delle disavventure del prossimo. Badret Questa riflessione di Badret offre una prospettiva potente sulla mediocrità, sottolineando…
-
Il Confronto Vitale tra L’Essenza della Vita e l’Idolatria del Denaro
Tutti i giorni siamo circondati da cose inanimate, morte, sassi mattoni, città intere che non sono viventi, sembra che,nell’universo che conosciamo, la morte regni incontrastata e solo un infinitesima parte sia composta dalla vita. Tutti i giorni, secondo per secondo, tutti gli esseri viventi: gli umani, le piante e gli animali, letteralmente lottano per restare…
-
Stelle invisibili
Le stelle ci sono anche il giorno.. ma solo quando cala la notte si possono vedere.. Badret Questa affermazione di Badret invita a riflettere sulla percezione e sulla comprensione delle cose che ci circondano, mettendo in luce il concetto che talvolta ciò che è presente non è immediatamente visibile o comprensibile. Titolo: “L’Importanza del Momento…