Quando vorresti stare solo tutti ti cercano e quando avresti bisogno invece non ti cerca nessuno, quante volte lo abbiamo pensato o l’abbiamo sentito dire. Di questa distorsione a volte ho pensato che fosse probabilmente dovuta ad una influenza della preponderante legge “domanda-offerta”, che arriva ad influenzare i nostri comportamenti umani.
Quello che mi propongo invece è di fermarsi a riflettere, di accorgersi di questa stortura e di fare sempre un piccolo sforzo per pulire i nostri veri sentimenti umani dall’influenza di questo meccanismo, che deve essere necessariamente confinato nel mondo del commercio. Faccio un appello: Non commerciamo la nostra anima e il nostro pensiero.
Badret
Spesso, ci troviamo a vivere una distorsione tra il desiderio di solitudine e l’inesorabile ricerca di interazione sociale. È come se fosse un riflesso della legge dell’offerta e della domanda, un principio predominante che sembra influenzare le nostre interazioni umane.
Tuttavia, ciò che propongo è di fermarsi e riflettere su questa discrepanza, riconoscendo la distorsione che essa comporta. Dobbiamo sforzarci di preservare i nostri veri sentimenti umani, pur liberandoli dall’influenza di questo meccanismo, relegandolo al solo mondo del commercio.
Faccio un appello a tutti: non permettiamo che la nostra essenza interiore, i nostri pensieri e sentimenti, siano coinvolti in questo mercato. È cruciale conservare la nostra autenticità umana, preservandola da una commercializzazione che potrebbe compromettere la nostra essenza più autentica.
Lascia un commento