Citazioni Badret - nudo non di autore

Nudo non di Autore

Tutti in mutande.. oggi molti “artisti” mostrano il proprio corpo, non più per trasgredire, ma per dire: “Si, mi sono venduto fino in fondo”. Mettersi a nudo quando si suona e quando si compone musica al contrario è mostrare quello che c’è dentro di se, nella propria anima, non quello che c’è in superficie.

Badret

Badret mette in evidenza un contrasto interessante riguardo alla nudità nell’arte contemporanea, sottolineando una differenza significativa tra l’esposizione del corpo e l’espressione della profondità interiore attraverso la musica.

L’artista esprime il concetto che molti “artisti” contemporanei possano mostrare il loro corpo non per trasgredire, ma come simbolo di aver ceduto al mercato e alla commercializzazione estrema. Questa forma di nudità esteriore non riflette l’autenticità o la profondità dell’artista, ma piuttosto una scelta di vendita della propria immagine.

Contrariamente a ciò, Badret suggerisce che mettersi a nudo attraverso la musica e l’atto di suonare possa rappresentare un’espressione di ciò che si trova all’interno di sé, nell’anima e nella profondità interiore. Questa forma di nudità interiore è più autentica, trasmettendo ciò che l’artista sente e vive attraverso la sua musica, andando oltre la superficie per rivelare verità più profonde.

In conclusione, l’affermazione di Badret invita a riflettere sul significato della nudità nell’arte contemporanea, evidenziando la differenza tra l’esposizione superficiale del corpo e l’espressione autentica della propria anima attraverso la musica, suggerendo che la vera nudità artistica risieda nella profondità interiore e nell’autenticità dell’espressione artistica.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *