L’Arte Oltre la Superficie: Tecnica Versus Vera Espressione

Si insegna la tecnica ma non l’arte, proporre un buon figlio di papà carino e istruito a cantare in TV è equivalente a far guidare un aereo di linea con passeggeri a bordo a chi è passato solo dal simulatore, ma a loro cosa importa tanto a schiantarsi non sono loro ma è la cultura italiana.

Badret

Badret mette in luce una critica pungente riguardo all’approccio verso l’arte e la cultura, sottolineando una disparità tra l’insegnamento della tecnica e la vera comprensione dell’arte.

L’artista evidenzia come spesso venga data enfasi alla tecnica, ma l’essenza stessa dell’arte, l’autentica espressione artistica, venga trascurata. L’esempio del “buon figlio di papà” istruito a cantare in TV rappresenta, per Badret, la superficialità nel valutare l’arte basata sull’apparenza e sulle connessioni, piuttosto che sulla vera profondità artistica.

L’uso dell’analogia con il simulatore di volo per un aereo di linea mette in evidenza il pericolo e la mancanza di valore nel promuovere l’apparenza sopra la competenza effettiva. L’artista critica la cultura italiana (e implicitamente altre culture simili) per la loro presunta indifferenza a questa superficialità nel mondo artistico.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *