L’arte non è una gara a chi fa più schifo per attirare l’attenzione
Badret
Le parole di Badret risuonano come un monito contro la tendenza moderna a considerare l’arte come una competizione per attirare l’attenzione attraverso l’eccentricità o l’estremizzazione delle proprie espressioni.
L’artista sottolinea che l’arte non dovrebbe trasformarsi in una gara per vedere chi può essere più stravagante o provocatorio solo per catturare l’attenzione del pubblico. Questa prospettiva invita a riflettere sull’autenticità dell’espressione artistica, sottolineando l’importanza di creare opere che siano sincere, significative e non solo volte a uno scopo sensazionalistico.
Secondo Badret, l’arte autentica risiede nella capacità di trasmettere un messaggio, di suscitare emozioni e di comunicare con il pubblico senza sacrificare l’integrità artistica sull’altare della provocazione fine a sé stessa.
Questa prospettiva richiama alla responsabilità degli artisti nel non cadere nella trappola dell’eccessiva eccentricità o della ricerca deliberata di sciocchezze per attrarre l’attenzione. Invece, sottolinea l’importanza di creare opere che abbiano un impatto autentico e duraturo, che siano autentiche espressioni di emozioni e pensieri profondi.
Badret invita a considerare l’arte come un mezzo per comunicare, per condividere idee e sentimenti senza dover necessariamente ricorrere a estremismi o a stravaganze inutili. È un invito a recuperare l’essenza dell’arte come veicolo per trasmettere significati più profondi e autentici, andando oltre la superficialità della mera attenzione mediatica.
L’arte, secondo Badret, non dovrebbe essere ridotta a uno spettacolo di stranezze per attirare l’attenzione passeggera, ma dovrebbe essere un’espressione genuina e potente della creatività umana, capace di toccare il cuore e l’anima dell’osservatore senza bisogno di artifici sensazionalistici. È un invito a riconoscere e valorizzare l’autenticità e la sostanza nell’arte, piuttosto che la mera esteriorità o la provocazione fine a se stessa.
Lascia un commento