La Trasgressione della Bellezza in un Mondo di Distrazione

La vera trasgressione oggi è produrre qualcosa di veramente bello, perchè è talmente complicato creare una cosa semplicemente bella in un periodo in cui l’attenzione ricade sulla “gara dei rutti” e sul potere della distruzione, che l’impegno che bisogna dedicarci è al limite della follia.

Badret

Le parole di Badret illuminano una prospettiva controcorrente sulla trasgressione nel contesto moderno. Egli sottolinea come oggi, in un’epoca dominata dalla ricerca dell’attenzione attraverso elementi spettacolari e dalla glorificazione della distruzione, la vera trasgressione sia la creazione di qualcosa autenticamente bello.

L’artista mette in evidenza la sfida e la complessità di produrre qualcosa di semplicemente bello in un’era in cui l’attenzione sembra essere concentrata su una sorta di “gara dei rutti”, ossia su elementi volgari o scandalistici, e sull’affermazione del potere attraverso la distruzione.

Badret sottolinea che l’impegno richiesto per perseguire la bellezza in mezzo a questa distrazione è quasi folle. La ricerca dell’eccellenza estetica e dell’armonia, in un contesto in cui prevalgono elementi spettacolari e distruttivi, richiede un’energia e un impegno al limite dell’assurdità.

La sua prospettiva invita a una profonda riflessione sulla natura della trasgressione nell’attuale panorama culturale. Badret suggerisce che, in un’epoca in cui il potere della distruzione e il clamore mediatico prevalgono, creare qualcosa di autenticamente bello diventa un atto di vera ribellione.

Le sue parole offrono uno sguardo critico sull’importanza della bellezza e dell’armonia in un mondo dove spesso vengono sovrastate dalla distrazione e dall’eccesso. È un invito a valorizzare la bellezza come forma di ribellione contro la superficialità e la volgarità, riaffermando la potenza della creazione artistica autentica e della ricerca della bellezza nell’era della distrazione e della ricerca del clamore.


Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *