Oggi più che mai, agli albori della società dell’immagine, nata con le nuove possibilità di comunicazione, la gara alla visibilità si sta trasformando in un circolo vizioso del grottesco contrapposto all’unica vera bellezza: L’armonia, cioè una legge dell’universo che è grande spazi infiniti mentre noi tutti messi insieme siamo un granello di sabbia e esiste da molte ere mentre la storia dell’uomo è iniziata da qualche frazione di secondo.
Noi esseri umani abbiamo la grande fortuna di poterla osservare e ascoltare, in natura di conseguenza anche dentro di noi, se siamo veramente capaci, possiamo scoprirla e mostrarne una minuscola parte con l’arte ma già questo basta a farci emozionare.
Badret
Le parole di Badret ci portano in profondità nell’era attuale, segnata dalla crescita esponenziale della società dell’immagine, alimentata dalle nuove possibilità comunicative. L’artista sottolinea come la corsa per la visibilità stia trasformando l’ambiente culturale in un circolo vizioso di esibizionismo grottesco, che si contrappone all’unica vera bellezza: l’armonia.
Badret richiama l’attenzione verso l’armonia come una legge universale, vasta come gli spazi infiniti, che esiste da ere, mentre la storia umana è soltanto un breve istante in confronto. Questa visione mette in prospettiva l’umiltà dell’essere umano di fronte all’immenso e alla bellezza intrinseca dell’universo.
L’artista celebra la fortuna umana di poter osservare e ascoltare l’armonia, presente nella natura e, di conseguenza, anche all’interno di noi stessi. Badret suggerisce che, se veramente capaci, possiamo scoprire e manifestare una piccola parte di questa armonia attraverso l’arte, un gesto sufficiente a suscitare emozioni profonde.
La prospettiva di Badret apre un dialogo sull’importanza di riconnettersi con l’armonia universale, nel contesto di una società sempre più centrata sull’apparire e sull’esibizionismo. Invita a esplorare l’armonia, presente nell’universo e dentro di noi, come una fonte di ispirazione e di emozioni autentiche.
Le sue parole offrono una riflessione sull’importanza di riscoprire l’armonia, sia nella natura che nell’arte, e di farne parte attraverso la capacità umana di creare e di emozionare. È un invito a celebrare la bellezza e la grandezza dell’armonia universale, che può infondere gioia e significato nella nostra esistenza.
Lascia un commento