L’arte è una scienza.
Non credo nella provocazione.
L’arte ci insegna la libertà ma per arrivare alla libertà bisogna passare attraverso la conoscenza, senza conoscenza siamo schiavi dell’ignoranza. La provocazione è la prepotenza degli schiavi dell’ignoranza.
Badret
Badret esplora un’idea affascinante, collegando l’arte alla conoscenza e respingendo il concetto di provocazione come espressione di ignoranza.
L’artista presenta l’arte come una scienza, un percorso attraverso il quale si può ottenere la libertà. Secondo questa prospettiva, l’arte non è solo creatività, ma un veicolo per l’apprendimento e l’acquisizione di conoscenze. È un viaggio intellettuale che permette di esplorare nuovi orizzonti e di superare limiti.
Badret rifiuta la provocazione come strumento artistico, sottolineando che la vera libertà artistica si raggiunge attraverso la conoscenza. La provocazione, a suo parere, deriva dall’ignoranza e dalla mancanza di consapevolezza. È una forma di espressione che nasce dall’incapacità di comunicare concetti più profondi e significativi.
L’affermazione di Badret invita a considerare l’arte come un percorso educativo, un mezzo attraverso il quale si può acquisire una comprensione più profonda del mondo e della vita. Questo viaggio verso la conoscenza, secondo lui, è la chiave per ottenere la vera libertà artistica e personale.
Lascia un commento